Numero Verde gratuito
800-274-274
''BIZZARRO''  IL BLOG DI CLUB ITACA LECCE

''BIZZARRO'' IL BLOG DI CLUB ITACA LECCE

 
🥁 RULLO DI TAMBURI!
Dopo tanta attesa e tanto lavoro, abbiamo l’annuncio che tutti stavate aspettando:
OGGI È NATO BIZZARRO.ORG!
🫶 Il blog dei soci di Club Itaca Lecce, ma soprattutto del quartiere San Lazzaro, vede finalmente la luce dell’etere. Colorato, variegato, divertente ma anche profondo, tutto da curiosare, per i leccesi e non solo.
🤓 Il nostro lavoro è partito in primavera, con una serie di laboratori sulla comunicazione digitale tenuti da professionisti del settore, per poi proseguire con la creazione di una redazione, la stesura dei primi articoli, l’ideazione della grafica e molto altro. Con Bizzarro.org vogliamo raccontarvi il mondo attraverso i nostri occhi, quello che vediamo dalla finestra del nostro Club e oltre. Ci concentreremo sulle storie del quartiere in cui ci troviamo, San Lazzaro a Lecce, per poi spaziare tra rubriche di cucina, tarocchi, cultura, giardinaggio… condivideremo con voi le nostre avventure e le nostre opinioni. Qui a Club Itaca Lecce non ci annoiamo mai, e vi promettiamo che non vi annoierete nemmeno voi!
🤲 Bizzarro.org nasce nell’ambito del progetto “ReachOut: interventi di inclusione socio-lavorativa per persone con una storia di disagio psichico”, finanziato dal fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D. Lgs. n. 117/2017) - Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0. A sostenerci e a guidarci in questo viaggio bizzarro c’è l’associazione culturale Cinema del Reale, nostro partner di progetto, che ringraziamo sentitamente. Ringraziamo anche la Città di Lecce per aver patrocinato l’iniziativa.
😃 Non ci resta quindi che augurarvi buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
 
 TORNEO DI BEACH VOLLEY DI PROGETTO ITACA LECCE

TORNEO DI BEACH VOLLEY DI PROGETTO ITACA LECCE

 
TORNEO DI BEACH VOLLEY DI PROGETTO ITACA LECCE
 
 
 
 
Cogli la palla al balzo, sostieni la salute mentale giocando!🤾‍♀️
 
 
 
Domenica 26 Novembre 2023, dalle ore 14:00, presso il Centro Sportivo Polivalente Beachvolley_outline, al Km 2 di Via Adriatica a Lecce, si svolgerà il torneo di Beach Volley Maschile e Femminile L3 a favore di Progetto Itaca Lecce, in collaborazione con Associazione Italiana Beach Volley Club AIBVC.😃
 
 
🤾‍♀️Lo sport è tra le migliori attività da svolgere per mantenere una buona salute mentale, oltre che fisica. Lo sport è socializzazione e sana competizione, aiuta a concentrare le proprie energie verso un obiettivo preciso ed è fonte di gratificazione personale.
Il ricavato sarà interamente devoluto a Club Itaca Lecce, centro per il reinserimento socio-lavorativo per persone con una storia di disagio psichico.
Vi aspettiamo numerosi! Vinca il migliore e non dimentichiamo mai che l’importante non è vincere, ma partecipare.

 

PROSEGUONO LE ATTIVITA' DI REACHOUT  PER LA CREAZIONE DEL BLOG E MOSTRA FOTOGRAFICA  DI CLUB ITACA LECCE

PROSEGUONO LE ATTIVITA' DI REACHOUT PER LA CREAZIONE DEL BLOG E MOSTRA FOTOGRAFICA DI CLUB ITACA LECCE

PROSEGUONO LE ATTIVITA' DI REACHOUT

PER LA CREAZIONE DEL BLOG E MOSTRA FOTOGRAFICA

 

 

 

Procede "ReachOut" il progetto finanziato dal Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D. Lgs. n. 117/2017) - Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0 e in partenariato con Cinema del reale. Continuano le attività per la creazione del blog e della mostra fotografica, attraverso la valorizzazione del quartiere San Lazzaro con interviste, articoli e scatti fotografici.

 

Il blog è il luogo su cui ogni socio del club potrà esprimere se stesso e raccontare il mondo con i suoi occhi. I temi che tratteremo riguarderanno la rete nazionale e locale di Progetto Itaca, la vita del Club Itaca Lecce tra poesie, passioni dei nostri soci, musica, citazioni e cinema. Grazie ai nostri scatti fotografici stiamo rendendo protagonisti coloro che vivono quotidianamente il quartiere San Lazzaro e ci stanno dando la possibilità di ricostruire con le immagini la propria storia e soprattutto quella del quartiere.

PER LA MENTE, CON IL CUORE

 
PER LA MENTE, CON LA VOCE

PER LA MENTE, CON LA VOCE

Ritorna l’appuntamento a favore della salute mentale più atteso dagli amanti della musica!

 

Venerdì 24 Novembre 2023, a partire dalle 19:30, il rinomato coro de I Cantori di Ippocrate, formato da professionisti della medicina e non solo, si esibirà in un concerto di musica sacra nell’indimenticabile cornice della chiesa di San Matteo a Lecce, in via dei Perroni 29. 

 

Progetto Itaca Lecce è da sempre impegnata nella lotta contro lo stigma che circonda la salute mentale, e sappiamo bene come l’Arte rappresenti un’alleata preziosa in quest’ambito. L’espressione artistica è una via privilegiata per il mantenimento e il recupero del benessere mentale; a riprova di ciò, un socio del nostro Club Itaca Lecce, centro per il reinserimento socio-lavorativo di persone con una storia di disagio psichico, è da poco entrato a far parte del coro e la sua partecipazione è per noi fonte di orgoglio e di speranza.

 

La nostra associazione ringrazia sentitamente i Cantori d’Ippocrate per la sensibilità e la generosità dimostrate in questa e altre occasioni e vi invita ad assistere a questo bellissimo spettacolo canoro. L’ingresso al concerto è riservato a fronte di una donazione di €10 ed è gradita la prenotazione. Il ricavato sarà interamente devoluto per finanziare le attività di Club Itaca Lecce.

 

Per info e prenotazioni contattare Progetto Itaca Lecce al numero di telefono 0832 405477 il lunedì e il venerdì dalle 17:00 alle 19:00.

Concluso con il quarto incontro il ciclo "Mettiamo la Testa a Posto"

Concluso con il quarto incontro il ciclo "Mettiamo la Testa a Posto"

Si è concluso giovedì 19 ottobre con il quarto e ultimo incontro il ciclo di incontri informativi sulla salute mentale "Mettiamo la testa a posto", organizzato da Progetto Itaca Lecce in collaborazione con la Proloco di Castromediano-Cavallino.
 
Il benessere psicologico sul luogo di lavoro è stato il tema di quest'ultimo incontro all'interno del quale abbiamo avuto il piacere di ospitare: il dott. Guido Scopece, psicologo e psicoterapeuta specializzato in psicologia del lavoro; la dott.ssa Lorenza Pastore, senior training manager di Mindwork; e la dott.ssa Alessandra Laurenza, Head of People and Culture di Akeron. Gli esperti ci hanno aiutato a fare chiarezza su questo tema analizzando dati su recenti studi nazionali e a fare luce su come il mondo del lavoro sia sempre più chiamato a prendersi cura del benessere mentale dei lavoratori.
 
Non possiamo che ringraziare tutti coloro che hanno partecipato ai nostri seminari nell'arco di questi mesi, dagli esperti al pubblico. Ma soprattutto ringraziamo ancora una volta il Comune di Cavallino per essersi dimostrato sensibile al tema e aver patrocinato l'iniziativa, la Proloco di Castromediano-Cavallino e il CSV Brindisi-Lecce.
 
PER LA MENTE, CON IL CUORE